E' una rubrica ideata dal blog 'The Broke and the Bookish', che consiste nell'elencare dieci titoli inerenti al tema scelto settimanalmente.
Il tema di questa settimana è... 'Top Ten Books I've Read So Far This Year', ossia, 'Top Ten dei libri che ho letto fino ad ora quest'anno'.
Il tema di questa settimana è... 'Top Ten Books I've Read So Far This Year', ossia, 'Top Ten dei libri che ho letto fino ad ora quest'anno'.

1. VAMPIRE ACADEMY (L'accademia dei vampiri) - Richelle Mead
Ok. Riuscirei a fangirlare per qualsiasi cosa, ma... QUESTA SAGA.
Questa saga è riuscita a scatenare tutti i miei geni da fangirl, supportati
egregiamente dai devastanti feelings.
AMO, AMO, AMO QUESTI LIBRI.
Richelle Mead è un genio e io la amo. Se dovessi cambiare sponda,
sarebbe la prima da cui accorrerei.
#TeamRomitri #DimkaForever

2. SLAMMED - Colleen Hoover
GRAZIE FRANNIE. E' stata, infatti, questa graziosa blogger ( 'Frannie Pan.
Una lettrice fra le nuvole.') a consigliare calorosamente i libri di Colleen Hoover.
Preso in mano 'Slammed', non avrei potuto metterlo giù neanche sotto tortura. La Hoover si serve senza riserve del suo stile ammaliante per incatenarti alle pagine, proponendo una storia a dir poco straordinaria.
Slammed è stato tradotto anche in italiano con il titolo di 'Tutto ciò che sappiamo dell'amore'.

Come posso non citare il fenomeno del momento?
Come già sapete se seguite il blog, ho preferito 'Insurgent' a
'Divergent', per questo nella mia classifica ritrovate il secondo volume
in rappresentanza della trilogia.
Cos'altro devo aggiungere? Se ne è parlato in tutte le salse.
Gustatevi i libri e il primo film, stringete i denti nell'attesa del secondo
film e riempitemi di parolacce se entro fine mese non leggo Allegiant.

4. GRAY - Francesco Falconi
Vi sorprenderà il fatto che ci sono ancora autori italiani che non scrivono porcate. Scusate il mio cinismo, ma avete di fronte il classico caso di razzismo da editoria; infatti, preferisco decisamente gli autori stranieri a quelli della nostra cara penisola (prima o poi riuscirò a scappare in Inghilterra, CE LA FARO').
'Gray' è... è... bellissimo.
(Amanti de 'Il ritratto di Dorian Gray', accorrete, qui c'è pane per i vostri denti. Un gustoso pane all'italiana.).

5. ANNA AND THE FRENCH KISS - Stephanie Perkins
Lo avevo già citato nella prima Top Ten del bog, se ricordate. Ahimè,
inedito in italia, è però un romanzo delizioso, parte di un genere che
sta spopolando tra gli Youtubers americani e inglesi: il
Contemporary.
Se non siete troppo arrugginiti con l'inglese, vi consiglio di recuperarlo e
godere a pieno della simpatia della protagonista e della storia davvero
intrigante ed originale.

6. L'ETA' SOTTILE - Francesco Dimitri
Ecco un'altra prova contro la mia teoria sull'inconsistenza delle pubblicazioni italiane. Che c'è? Mi piace contraddirmi da sola U.u
Francesco Dimitri si dimostra un grande scrittore, sia per l'originalità della storia (la quale tratta di magia, una magia tangibile, che potrebbe quasi sembrare reale), sia per la caratterizzazione psicologica dei personaggi, davvero verosimile e curata.
In più, me gusta il suo modo di pensare e di porsi (Vedi qui).
Direi che posso fermarmi qui. Fin ora non ho letto nient'altro che possa eguagliare questi sei romanzi (non contando le riletture).
Vorrei proprio sapere quali sono state le vostre migliori letture fino a questo momento.
AL MIO SEGNALE... COMMENTATE SENZA RITEGNO.
VIAAAAAA!
Vorrei proprio sapere quali sono state le vostre migliori letture fino a questo momento.
AL MIO SEGNALE... COMMENTATE SENZA RITEGNO.
VIAAAAAA!
Nessun commento:
Posta un commento